
Gli Illuminating Engineering Service files non sono utilizzabili con tutti i motori di rendering: il programma dev'essere in grado di leggere ed interpretare la codifica. Indigo è predisposto a tale scopo, quindi è possibile aumentare il realismo delle proprie scene utilizzando geometrie che simulano la corretta distribuzione luminosa di diversi punti luce. I file IES sono generalmente forniti dai produttori di elementi illuminanti, e corrispondono univocamente ad un solo tipo di elemento. Poichè ai nostri scopi è utile conoscere quale sarà l'effettiva resa del punto luce, è utile potersi rendere conto in anticipo e rapidamente dell'effetto finale: con questo semplice programma vi sarà possibile visualizzare una preview di tutti i file IES.
http://www.box.net/shared/n21a89z8ea
Nessun commento:
Posta un commento